Wednesday, October 05, 2011

Wikipedia Italia Blocca La Home Page - Comunicato

Dopo anni di "guerre" contro la Rete Internet, siamo arrivati alla frutta. Anzi, all'amaro in bocca.
Pochissimi Governanti, ma non solo loro, conoscono realmente che cosa sia Internet, tant'é che Wikipedia Italia, in segno di protesta, ha bloccato l'accesso al sapere ed alla Home Page con un comunicato degno di un vero campanello d'allarme.
Lo riporto integralmente, perché, per dovere di cronaca, la rete non dimentica!

Comunicato di Wikipedia Italia.


"Cara lettrice, caro lettore,
in queste ore Wikipedia in lingua italiana rischia di non poter più continuare a fornire quel servizio che nel corso degli anni ti è stato utile e che adesso, come al solito, stavi cercando. La pagina che volevi leggere esiste ed è solo nascosta, ma c'è il rischio che fra poco si sia costretti a cancellarla davvero.

Il Disegno di legge - Norme in materia di intercettazioni telefoniche etc.
, p. 24, alla lettera a) del comma 29 recita: «Per i siti informatici, ivi compresi i giornali quotidiani e periodici diffusi per via telematica, le dichiarazioni o le rettifiche sono pubblicate, entro quarantotto ore dalla richiesta, con le stesse caratteristiche grafiche, la stessa metodologia di accesso al sito e la stessa visibilità della notizia cui si riferiscono.»
Negli ultimi 10 anni, Wikipedia è entrata a far parte delle abitudini di milioni di utenti della Rete in cerca di un sapere neutrale, gratuito e soprattutto libero. Una nuova e immensa enciclopedia multilingue e gratuita.
Oggi, purtroppo, i pilastri di questo progetto — neutralità, libertà e verificabilità dei suoi contenuti — rischiano di essere fortemente compromessi dal comma 29 del cosiddetto DDL intercettazioni.
Tale proposta di riforma legislativa, che il Parlamento italiano sta discutendo in questi giorni, prevede, tra le altre cose, anche l'obbligo per tutti i siti web di pubblicare, entro 48 ore dalla richiesta e senza alcun commento, una rettifica su qualsiasi contenuto che il richiedente giudichi lesivo della propria immagine.
Purtroppo, la valutazione della "lesività" di detti contenuti non viene rimessa a un Giudice terzo e imparziale, ma unicamente all'opinione del soggetto che si presume danneggiato.
Quindi, in base al comma 29, chiunque si sentirà offeso da un contenuto presente su un blog, su una testata giornalistica on-line e, molto probabilmente, anche qui su Wikipedia, potrà arrogarsi il diritto — indipendentemente dalla veridicità delle informazioni ritenute offensive — di chiedere l'introduzione di una "rettifica", volta a contraddire e smentire detti contenuti, anche a dispetto delle fonti presenti.
In questi anni, gli utenti di Wikipedia (ricordiamo ancora una volta che Wikipedia non ha una redazione) sono sempre stati disponibili a discutere e nel caso a correggere, ove verificato in base a fonti terze, ogni contenuto ritenuto lesivo del buon nome di chicchessia; tutto ciò senza che venissero mai meno le prerogative di neutralità e indipendenza del Progetto. Nei rarissimi casi in cui non è stato possibile trovare una soluzione, l'intera pagina è stata rimossa.

Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo
Articolo 27

«Ogni individuo ha diritto di prendere parte liberamente alla vita culturale della comunità, di godere delle arti e di partecipare al progresso scientifico e ai suoi benefici.
Ogni individuo ha diritto alla protezione degli interessi morali e materiali derivanti da ogni produzione scientifica, letteraria e artistica di cui egli sia autore.»
L'obbligo di pubblicare fra i nostri contenuti le smentite previste dal comma 29, senza poter addirittura entrare nel merito delle stesse e a prescindere da qualsiasi verifica, costituisce per Wikipedia una inaccettabile limitazione della propria libertà e indipendenza: tale limitazione snatura i principi alla base dell'Enciclopedia libera e ne paralizza la modalità orizzontale di accesso e contributo, ponendo di fatto fine alla sua esistenza come l'abbiamo conosciuta fino a oggi.
Sia ben chiaro: nessuno di noi vuole mettere in discussione le tutele poste a salvaguardia della reputazione, dell'onore e dell'immagine di ognuno. Si ricorda, tuttavia, che ogni cittadino italiano è già tutelato in tal senso dall'articolo 595 del codice penale, che punisce il reato di diffamazione.
Con questo comunicato, vogliamo mettere in guardia i lettori dai rischi che discendono dal lasciare all'arbitrio dei singoli la tutela della propria immagine e del proprio decoro invadendo la sfera di legittimi interessi altrui. In tali condizioni, gli utenti della Rete sarebbero indotti a smettere di occuparsi di determinati argomenti o personaggi, anche solo per "non avere problemi".
Vogliamo poter continuare a mantenere un'enciclopedia libera e aperta a tutti. La nostra voce è anche la tua voce: Wikipedia è già neutrale, perché neutralizzarla?
Gli utenti di Wikipedia"

Monday, March 15, 2010

Dead Like Me - La seconda stagione su Rai 4


Cast: da Sx Daisy, Betty, Rube, Georgia, Mason.

Proseguono le avventure di Georgia "George" Lass interpretata dall'attrice Ellen Muth. Domani 16 marzo, Rai 4 proporrà la seconda stagione composta da 15 episodi. Per un breve approfondimento introduttivo alla serie TV, leggere mio post precedente. Invece, per maggiori informazioni sui palinsesti, visitate sempre il sito di Rai 4.

Elenco episodi della seconda stagione. I Titoli sono originali USA.

01 - Send in the Clown
02 - The Ledger
03 - Ghost Story
04 - The Shallow End
05 - Hurry
06 - In Escrow
07 - Rites of Passage
08 - The Escape Artist
09 - Be Still My Heart
10 - Death Defying
11 - Ashes to Ashes
12 - Forget me Not
13 - Last Call
14 - Always
15 - Haunted

Buona visione a tutti.

La fonte dell'immagine per questo post e di quello precedente, é il sito ufficiale della serie TV.

Thursday, February 25, 2010

Dead Like Me - La prima stagione su Rai 4


Da Sx Betty, Georgia, Mason.

La serie TV Dead like me, titolo italiano Un'altra vita, uscì nel 2003 ed ha come protagonista Georgia "George" Lass, interpretata dall'attrice Ellen Muth.
La serie ha anche una seconda stagione di 15 episodi ed un film.
Per informazioni sui palinsesti, visitate sempre il sito di Rai 4.

Trattasi delle disavventure di una bella ragazza di 18 anni, Georgia, poco propensa allo studio, alla socializzazione con i ragazzi della sua età, al lavoro. Ha rapporti quasi inesistenti con i genitori e tratta la sorella minore, Reggie, come se fosse invisibile. Un bel giorno, dopo aver trovato un lavoro, uscendo per la pausa pranzo, le cadde addosso dallo spazio una tavoletta di un water della stazione spaziale Russa MIR uccidendola sul colpo. Era diventata una NON morta, come le spiegò in seguito Rube, il caposquadra dei NON morti.
Da quel momento Georgia era diventata un'assistente della morte e, nonostante i suoi piani per sabotarla, alla fine dovette rassegnarsi a lavorare per lei.
Ma non é tutto, Georgia doveva trovarsi una casa ed un lavoro di copertura perché nessuno doveva sapere per chi lavorasse o che cosa dovesse fare.

Elenco episodi della prima stagione. I titoli sono originali USA.

01 - Pilot
02 - Dead Girl Walking
03 - Curious George
04 - Reapercussions
05 - Reaping Havoc
06 - My Room
07 - Reaper Madness
08 - A Cook
09 - Sunday Mornings
10 - Business Unfinished
11 - The Bicycle Thief
12 - Nighthawks
13 - Vacation
14 - Rest in Peace

Buona visione a tutti.

Thursday, February 11, 2010

Eureka - La prima stagione in replica su Rai 4

Oggi giovedì 11 febbraio, Rai 4 replicherà la prima stagione di Eureka.
Per informazioni sui palinsesti, visitate sempre il sito di Rai 4.

Ecco il calendario per il mese di febbraio.

Giorno 11 - Episodio 01 Misteriosi fenomeni
Giorno 12 - Episodio 02 Il fantasma
Giorno 13 - Episodio 03 Vuoti di memoria
Giorno 15 - Episodio 04 Rapiti dagli alieni
Giorno 16 - Episodio 05 L'invulnerabile
Giorno 17 - Episodio 06 Dottor Nobel
Giorno 18 - Episodio 07 Alta velocità
Giorno 19 - Episodio 08 Giusto come Raynes
Giorno 20 - Episodio 09 Un bacio necessario
Giorno 22 - Episodio 10 Strani comportamenti
Giorno 23 - Episodio 11 Le regole della casa
Giorno 24 - Episodio 12 Una volta nella vita

Buona visione a tutti.

Thursday, January 21, 2010

Eureka - La terza stagione su Rai 4


Zoe Carter (Jordan Hinson).


Mentre negli USA fervono i preparativi per la quarta stagione, oggi Rai 4 trasmetterà in prima visione assoluta la terza stagione di Eureka.
La novità di questa nuova serie consiste nell'aumento degli episodi da 13 a 18. Nelle precedenti, erano 12 nella prima, ma il primo era doppio, e 13 nella seconda.

Vedremo tante nuove avventure per lo sceriffo Jack Carter, interpretato da Colin Ferguson, e di sua figlia Zoe interpretata da Jordan Hinson, del Vice Sceriffo Jo Lupo interpretata da Erica Cerra, ed anche tanti nuovi personaggi.
Per informazioni sui palinsesti, visitate il sito di Rai 4.

Elenco episodi della terza stagione. I titoli sono originali USA.

01 Bad to the Drone
02 What about Bob?
03 Best in faux
04 I do over
05 Show me the mummy
06 Phased and confused
07 Here come the suns
08 From fear to eternity
09 Welcome back Carter
10 Your face or mine
11 Insane in the P-Brane
12 It ain't easy being green
13 If you buid it...
14 Ship happens
15 Shower the people
16 You don't know Jack
17 Have an ice day
18 What goes around comes around

Buona visione a tutti.

La fonte dell'immagine per questo post é il sito ufficiale di Eureka.

Eureka | Syfy

Wednesday, January 06, 2010

Eureka - La seconda stagione su Rai 4


Lo Sceriffo Jack Carter (Colin Ferguson).


Continuano su Rai 4 le avventure dello Sceriffo Jack Carter (Colin Ferguson).
Per informazioni sui palinsesti visitate il sito di Rai 4.

Elenco episodi della seconda stagione.

01 L'araba fenice
02 Una nuova ricerca
03 La tempesta di ghiaccio
04 Realtà virtuale
05 Spazzatura cosmica
06 Dentro la mente
07 Un nonno ritrovato
08 Ritorno al Big Bang
09 La formula dell'invisibilità
10 La porta del paradiso
11 Mangiatrice di uomini
12 Moderna alchimia
13 Il bambino conteso

Buona visione a tutti.

La fonte dell'immagine per questo post é il sito ufficiale di Eureka.

Eureka | Syfy

Monday, December 21, 2009

Eureka - La prima stagione su Rai 4


Eureka: wallpaper ufficiale.


Finalmente é possibile rivedere in chiaro una bella serie TV di fantascienza.
Già trasmessa sul canale Fox, da oggi é possibile rivederla solo su Rai 4, il canale digitale terrestre della Rai che trasmette in chiaro molte bellissime serie TV.
Per maggiori informazioni sui palinsesti di Rai 4, visitate il sito e leggete il Blog.

Rai 4 Home Page

Elenco episodi della prima stagione.

01 Misteriosi fenomeni
02 Il fantasma
03 Vuoti di memoria
04 Rapiti dagli alieni
05 L'invulnerabile
06 Dr. Nobel
07 Alta velocità
08 Giusto come Raynes
09 Un bacio necessario
10 Strani comportamenti
11 Le regole della casa
12 Una volta nella vita

Buona visione a tutti.

Tutti i vari wallpapers, desktop, sfondi e immagini varie, sono materiale promozionale scaricabile da siti ufficiali e a titolo gratuito.
Tutto il materiale appartiene ai legittimi proprietari e non é soggetto a pagamenti di royalty.
La fonte dell'immagine per questo post é il sito ufficiale di Eureka.

Eureka | Syfy